(*)CONFERENZA DI ERNESTO SOLARI IL 5 LUGLIO 2025  A CARMIGNANO

 

SUL GIOVANE LEONARDO E LA SUA PRECOCE CREATIVITA' SVILUPPATA A CARMIGNANO, GRAZIE ALLO ZIO PATERNO FRANCESCO, SUO MENTORE E  AI NONNI PATERNI CHE AVEVANO A BACCHERETO, LOCALITA' TOIA, UNA FORNACE PER LA PRODUZIONE DI MAIOLICHE PER LA QUALE SOLARI HA LANCIATO UN APPELLO.

SALVIAMO LA CASA/FORNACE DI LEONARDO A BACCHERETO (PDF)

SUL SITO DEL COMUNE E' PUBBLICATO IL NUOVO PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE: LA CONFERENZA SI TERRA' ALLE ORE 20,30

https://www.comune.carmignano.po.it/area_letturaNotizia/569756/pagsistema.html

   IL GIOVANE LEONARDO, AFFIDATO AI NONNI PATERNI, EBBE LA POSSIBILITA' DI MATURARE LA SUA MANUALITA' PRESSO LA FORNACE DEI NONNI E CONOSCERE GRAZIE AI FRATELLI DEL PADRE TANTI ASPETTI NATURALISTICI E CULTURALI LEGATI AL TERRITORIO DEL MONTALBANO. DOPO AVER FREQUENTATO, A FIRENZE, LA BOTTEGA DEL VERROCCHIO INIZIO' A REALIZZARE ALCUNI MANUFATTI IN MAIOLICA A LUSTRO CHE NEL 1470 ERANO MOLTO RICHIESTI.
E' GIUNTO FINO A NOI UN UNICUM COME LA QUADRELLA D'ETERNA VERNICE (O LUSTRO) RAFFIGURANTE L'ARCANGELO GABRIELE, OPERA FIRMATA E DATATA 1471 CHE RECA UNO DEI SUOI FAMOSI REBUS: QUESTO SEMBRA INDICARE LA FIGURA DI GABRIELE COME UN AUTORITRATTO (IL PRIMO) DEL GIOVANE LEONARDO...

LEONARDO DISEGNO' ANCHE UNA MACCHINA PER LA PRODUZIONE DI QUESTE QUADRELLE CHE E' STATA RICOSTRUITA.

A CURA DEL CENTRO STUDI LEONARDESCHI DI COMO, VIA MONTEGRAPPA 76

HOME                                                       NEWS                               PAGINA RELATIVA ALLA QUADRELLA